Studio Individuale Assistito (SIA)

* Ringraziando tutti per l’interessamento dimostrato, comunichiamo che sono chiuse le iscrizioni per il secondo semestre dell’A.S.2021-2022. Le informazioni sulle prossime iscrizioni saranno pubblicate su questo sito ad agosto 2022.

AVVISO IMPORTANTE PER LE ISCRIZIONI DELL’A.S.2021-2022 (2° SEMESTRE):

  • Tutti gli incontri dello Studio Individuale Assistito (SIA) del secondo semestre dell’A.S.2021-2022 si svolgono esclusivamente online ai fini del contenimento della diffusione del virus Covid-19. Quindi in nessun caso è prevista la possibilità di passare alle lezioni in presenza durante il secondo semestre.
  • Per il primo semestre dell’A.S.2022-2023, se la situazione migliorerà, gli incontri si terranno in presenza presso l’Istituto Giapponese di Cultura e non ci saranno più gli incontri online.
  • E’ necessario avere tutto l’occorrente per partecipare alle lezioni online (dispositivi, rete internet, ecc..).
  • La quota di iscrizione allo Studio Individuale Assistito è di 10 euro per ogni semestre.
  • La quota non è rimborsabile se non è possibile seguire le lezioni online a causa di problemi tecnici degli iscritti. Assicuratevi di avere tutto l’occorrente leggendo bene per i requisiti tecnici.
  • Vista la situazione pandemica, le iscrizioni si effettuano solo online con il pagamento a mezzo bonifico.

Orario degli incontri dello Studio Individuale Assistito:

1° semestre 2021-2022 (dal 5 ottobre al 18 gennaio 2022): gli incontri si svolgono online ogni martedì dalle 16:30 alle 18:00

2° semestre 2021-2022 (dal 22 febbraio al 31 maggio 2022): gli incontri si svolgono online ogni martedì dalle 16:30 alle 18:00

*La data della fine del corso non è definitiva e potrebbe subire le variazioni.


Calendario

Primo semestre 21-22
Secondo semestre 21-22

(aggiornato il 10 febbraio)

PREISCRIZIONE

(NUOVA ISCRIZIONE)

Le preiscrizioni al SIA per il secondo semestre saranno aperte
da lunedì 24 gennaio a domenica 6 febbraio 2022.

Modulo di richiesta è disponibile dal 24 gennaio al 6 febbraio 2021

Ricordiamo a tutti gli interessati al SIA che durante l’incontro, l’insegnante non fa la lezione, ma richiede agli studenti di stabilire i propri obiettivi e pianificare lo studio.

Al momento della preiscrizione online chiederemo ai candidati i propri obiettivi e piani di studio e quali materiali utilizzeranno.

E’ prevista la selezione dei nuovi partecipanti. La selezione verrà fatta in base alle informazioni fornite nel form.

Invieremo l’esito della selezione via email martedì 8 febbraio.

Vista la situazione pandemica, le iscrizioni del primo semestre si effettuano solo online con il pagamento a mezzo bonifico.

La quota d’iscrizione semestrale è di 10 euro e dà diritto alla riduzione a 4 euro sulla quota annuale della biblioteca durante il semestre.

Prenotare un’incontro

(solo per chi si è già iscritto)

1. Scaricare il Can-do check sheet (word o PDF) da Google Classroom o dalla pagina web Materiali dei corsi.

2. Consegnare il Can-do check sheet tramite Google Classroom o via email.

3. Il termine ultimo per consegnare la scheda è le ore 12.00 (mezzogiorno) del giorno precedente l’incontro SIA.

E’ IMPORTANTE SAPERE CHE …
・Non si tratta di un corso con attestato finale. Su richiesta, verrà rilasciato un certificato di frequenza. 

All’atto dell’iscrizione va presentato il progetto di studio e Can-do.

・Alla fine della lezione va presentato all’insegnante il modulo Can-do con il resoconto del programma effettuato nella giornata.

・La presenza non è obbligatoria; basta prenotare in anticipo l’orario in cui si desidera studiare.

・Anche se regolarmente iscritto, allo studente con assenze ripetute sarà interdetta la frequenza.

・Anche se regolarmente iscritto, allo studente con ritardi ripetuti di oltre 15 minuti sarà interdetta la frequenza. Il singolo ritardo oltre i 15 minuti sarà comunque considerato assenza.

INFO: [email protected]

Si fa presente che la scuola rimarrà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio compreso. Le mail inviate alla scuola durante questo periodo saranno smaltite dopo il 7 gennaio.