Pedagogia

■ Apprendimento cooperativo

Per consolidare le conoscenze utilizzando tecniche di apprendimento cooperativo, i nostri insegnanti concedono agli studenti molto tempo per pensare e discutere con i compagni. Alcune lezioni sono pensate proprio per incoraggiare gli studenti a lavorare insieme pianificando e realizzando progetti.

Imparare una lingua non significa solo memorizzarla. Il giapponese, in particolare, si differenzia notevolmente dalle lingue occidentali in termini di strutture grammaticali, significati delle parole e fattori sociolinguistici. Per questo motivo, il nostro corso prevede l’apprendimento cooperativo, che consente agli studenti di assimilare i concetti attraverso la riflessione autonoma, condivisa con gli altri studenti e infine con l’insegnante, piuttosto che la semplice memorizzazione della lingua.

 

■ Apprendimento project-based

Nelle classi di livello pre-intermedio e superiore, gli studenti non solo utilizzano i libri di testo, ma lavorano anche su progetti specifici per rafforzare l’uso del giapponese in modo più pratico. Gli studenti sono indipendenti nei loro progetti, hanno facoltà di pianificarli, realizzarli e valutarli. L’esperienza di imparare il giapponese attraverso la ricerca di temi d’interesse e l’interazione in giapponese aiuterà a implementare le capacità linguistiche.

La pianificazione, la realizzazione e la valutazione del progetto sono previste nell’ambito del corso e vengono svolte in classe. A seconda del contenuto del progetto, si rende necessaria la preparazione individuale, come avviene per le consuete assegnazioni dei compiti.