Iscrizione ai corsi: Placement Test B1 (secondo semestre)

Iscrizione ai corsi Marugoto Intermedio 1(T2 /T8) e Studio Individuale Assistito:
Placement Test (posti disponibili limitati)

I corsi di livello B1 e superiore dell’Istituto Giapponese di Cultura sono corsi modulari e semestrali. Perché non puntare a migliorare le vostre conoscenze della lingua giapponese con un corso che possa essere personalizzato in base alle vostre esigenze di apprendimento? 

ATTENZIONE: Non sono aperte le iscrizioni dai livelli principianti ai pre-intermedio per il secondo semestre.

● Prima di iscriversi, leggere bene le caratteristiche dei nostri corsi sulla pagina web: Filosofia del corso

● Attualmente sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi:
MARUGOTO INTERMEDIO 1(B1) T1
MARUGOTO INTERMEDIO 1 (B1) T4
Corso con progetto (B1-B2)

PER ISCRIVERSI AD UN CORSO DELL’ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA, STUDENTI INTERNI ESCLUSI, SI DEVE SOSTENERE IL PLACEMENT TEST.

ANCHE SE L’ETA’ MINIMA PER FREQUENTARE I NOSTRI CORSI E’ 16 ANNI COMPIUTI AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE.

 

Criteri di idoneità al placement test:

・Coloro che già studiano la lingua giapponese e hanno la conoscenza della lingua ad un livello B1 o superiore.
・Coloro che vogliono frequentare un corso presso l’Istituto Giapponese di Cultura per la prima volta.
・Coloro che hanno frequentato i corsi presso l’Istituto Giapponese di Cultura, ma non nel primo semestre dell’A.S.2023-2024.

 

Modalità di prenotazione al placement test:

  1. Eseguire il SELF LEVEL CHECK (Intermedio/SIA) (disponibile dal 16 gennaio) * Si prega di non candidarsi se non si ha una conoscenza della lingua giapponese pari o superiore a B1. 
  2. Se il risultato del SELF LEVEL CHECK è “Puoi sostenere il Placement Test”, apparirà il link al form online. Cliccare il link e inviare la domanda compilando tutte le informazioni necessarie. 
  3. Il 1° febbraio 2023 verrà inviata una mail a tutti i candidati con le informazioni su come partecipare alla prima prova del placement test.

La prenotazione al placement test è aperta dal 16 al 31 gennaio 2023.

 

Come si svolge il Placement Test:

PRIMA PROVA: 

L’ESAME COLLETTIVO DI LETTURA E COMPOSIZIONE, SI TERRA’ ONLINE SU ZOOM 
LUNEDI’ 6 FEBBRAIO 2023 ALLE 18.00 oppure MARTEDI’ 7 FEBBRAIO 2023 ALLE 18.00 (data a scelta dei candidati)

→ Dopo una settimana verrà inviato il risultato della prima prova. Chi ha superato la prima, riceverà anche l’orario e le informazioni sulla seconda prova.

SECONDA PROVA: 

L’ESAME ORALE INDIVIDUALE, SI TERRA’ ONLINE SU ZOOM, VENERDI’ 17 FEBBRAIO 2023

→ Dopo pochi giorni verrà inviato il risultato finale. Chi lo avrà superato riceverà le informazioni sull’iscrizione.

* Nel caso in cui non ci siano più posti disponibili, non sarà possibile iscriversi anche se con un livello B1 o superiore.

* Le date del placement test non possono essere spostate. Si prega di notare che se non si è in grado di sostenerlo in queste date, non sarà possibile effettuare il placement test.

Requisiti tecnici:

Il placement test si svolge utilizzando il sistema web “ZOOM“ (https://zoom.us/).Chi utilizza Zoom per la prima volta deve installare l’applicazione.

La banda consigliata per la videoconferenza in gruppo mediante Zoom è la seguente: Download Speed 1.2Mbps / Upload Speed 600kbps
Se non si conosce la propria banda internet, si consiglia di eseguire lo speed test dal seguente sito (si rinvia ad un sito esterno): https://www.speedtest.net/it

Occorrente:

Preparare i seguenti quattro strumenti

  1. Computer collegato a internet
    Windows: Windows 10 / 8.1
    Mac: Mac OS X 10.10 e successivi
    *Tastiera impostata per inserire i caratteri giapponesi
  2. Browser (Si consiglia l’ultima versione)
    Windows: Internet Explorer 11 / Chrome / Safari
    Mac: Safari / Chrome
  3. Cuffie con microfono
  4. Webcam

Note importanti:

- Si prega di essere puntuali. Dopo 5 minuti di ritardo, non sarà più possibile sostenere il placement test.

- Si invita ad utilizzare un computer collegato a internet. Si chiede pertanto di non utilizzare lo smartphone poiché durante il test si condividono materiali.

 

info: [email protected]