A proposito di “MARUGOTO”

■A proposito di “MARUGOTO”

I libri di testo realizzati da the Japan Fondazione per gli studenti adulti per consentire l’uso dello standard JF sono “MARUGOTO”.

“MARUGOTO” si fonda su un processo di apprendimento basato sui risultati di varie ricerche nell’ambito dello studio delle seconde lingue. Ad esempio, considerando l’input sonoro e l’output orale, è in grado di potenziare le competenze orali. Anche gli esercizi di grammatica sono pensati per fare proprie le espressioni contestuali focali nella comunicazione.

img_first_understand01_01

Comprensione della cultura:
“MARUGOTO” prevede l’apprendimento sia della lingua che della cultura. Il testo è costellato di informazioni sparse in conversazioni, contenuti, immagini e altro. Ripensate alla vostra cultura mentre approfondite quella giapponese.

La comunicazione in giapponese non ha come unico scopo l’incremento cognitivo della grammatica e delle forme. L’obiettivo è piuttosto il Can-do, ovvero riuscire a fare cosa e in che situazione, apprendendo il giapponese utile alle situazioni reali come ordinare al ristorante, fare acquisti e altro.

Autogestione dello studio:
Per progredire nello studio della lingua è importante autovalutazione e autogestione. Attraverso il portfolio terrete nota dei contenuti linguistici e culturali affrontati. Sfogliando il portfolio, potrete avere un’idea precisa di processi e sviluppi del vostro studio.

“MARUGOTO” non è semplicemente imparare in classe con un testo. Per ampliare lo studio oltre l’aula, il libro è affiancato da strumenti di e-learning. È possibile ricercare parole online su Marugoto-no-kotoba Marugoto Words o esercitarsi con le immagini di Marugoto Plus. Se non avete nelle vicinanze scuole che utilizzano MARUGOTO, si possono seguire i corsi online sulla piattaforma Minato. Gratuiti, senza bisogno di spostarsi. Per esercitarsi sui caratteri, ci sono le app “HIRAGANA Memory Hint”, “KATAKANA Memory Hint” e “KANJI Memory Hint”.